Periodicamente ci troviamo ad affrontare la necessaria decalcificazione della macchina del caffè. Il calcare, soprattutto in alcune zone, mette a dura prova le performance della nostra macchinetta. Ci accorgiamo dal rumore, dal liquido che scende più lentamente, e nei casi più estremi, da un sapore non più soddisfacente. Ti è mai capitato di tenere duro ed ignorare questi segnali sperando, di caffè in caffè, di non sentire più quei rumori? A me si, ma con il risultato di dover mandare l’elettrodomestico in riparazione. E’ quindi necessario inserire questa operazione nella routine dei compiti domestici almeno mensilmente.
- ECOLOGICO: utilizza solo materie prime di alta qualità e di origine vegetale (acido lattico), biodegradabili e non inquinanti per l'ambiente
- EFFICACE: Test di laboratorio dimostrano che EcoDecalk Mini è più veloce e più efficace rispetto ai decalcificanti tradizionali
- IGIENIZZANTE: Contribuisce a mantenere le parti interne della macchina da caffé in ottime condizioni igieniche
Prodotti specifici per la decalcificazione
Esiste in commercio una vastissima gamma di prodotti chimici nati per lo specifico scopo di decalcificare le macchinette del caffè. Alcuni hanno la stessa marca dell’elettrodomestico, altri a marchio generico. Tutti composti da sostanze chimiche non completamente riportate in etichetta, in quanto la legge non prevede l’obbligo di elencarle tutte, e con le relative modalità di utilizzo.
Di recente puoi trovare anche delle alternative bio, più ecologiche in quanto prodotte con sostanze il cui smaltimento è di basso impatto ambientale. Questi prodotti sono una miscela di sostanze acide in grado di sciogliere il calcare e quindi ripristinare il corretto funzionamento della macchinetta.

Decalcificare Macchina Caffè
Come si utilizzano i prodotti per la decalcificazione
Fondamentale è preparare la macchinetta svuotandola completamente dall’acqua e di eventuali cialde rimaste dopo l’utilizzo. Questi prodotti si diluiscono con l’acqua, si versa la miscela nella vaschetta, poi si aziona l’accensione e si fa scendere il liquido senza fermarlo mai, fino all’esaurimento dell’acqua, o come specificato nel manuale di istruzioni della tua macchina da caffè. Alcune macchine sono dotate del programma decalcificante. Naturalmente è necessario mettere un recipiente capiente al posto della tazzina. E’ buona norma poi ripetere il procedimento utilizzando solo acqua, per sciacquare eventuali residui della miscela.
- ECOLOGICO: utilizza solo materie prime di alta qualità e di origine vegetale (acido lattico), biodegradabili e non inquinanti per l'ambiente
- EFFICACE: Test di laboratorio dimostrano che EcoDecalk Mini è più veloce e più efficace rispetto ai decalcificanti tradizionali
- IGIENIZZANTE: Contribuisce a mantenere le parti interne della macchina da caffé in ottime condizioni igieniche
Decalcificante naturale
I prodotti specifici per la decalcificazione sono efficaci e garantiscono un ottimo risultato, ma è possibile effettuare la pulizia utilizzando un metodo altrettanto valido ma più naturale, economico e non inquinante. Le alternative naturali prevedono l’uso di prodotti quali il decalcificante naturale. Che tu decida di utilizzare prodotti specifici o le alternative naturali, la cosa importante è che tu ricordi di effettuare la manutenzione periodica decalcificante alla tua macchinetta, per garantirle una lunga vita, e continuare a godere del piacere di un fantastico, a volte indispensabile, caffè!