Illy X9 Cromata, La Macchina da Caffè con Scocca in Alluminio Cromato

Con il passare del tempo sono sempre più numerose le persone che decidono di abbandonare la moka per affidarsi alle macchine da caffè. Questo accade perché risulta molto più rapido, affascinante e piacevole bere un caffè come quello preso al bar. Senza togliere il fatto che, oltre alla fragranza classica di caffè, grazie alla macchinetta è possibile degustare caffè di vari aromi e gusti diversi. Vediamo allora per quale motivo il caffè della macchinetta viene così apprezzato.
Acquistare una macchina da caffè significa godere del piacere di un buon caffè non solo al bar, ma nella comodità della propria casa. Oltre al tempo di preparazione notevolmente ridotto, il caffè della macchinetta risulta più cremoso ed apprezzabile anche al gusto. In una macchina del caffè la pressione è molto più alta rispetto a quella creata dalla moka; per questo motivo la cremosità del caffè sarà più consistente e duratura.
Il caffè ottenuto dalla macchina, a differenza di quello della moka, mantiene sempre la stessa corposità e consistenza. La macchina da caffè può essere anche un pezzo di arredamento; grazie alla grande varietà presente sul mercato, è possibile acquistare una macchina che possa soddisfare il nostro palato ma che sia anche bella alla vista.
Tra i vantaggi della macchina da caffè troviamo la rapida e pratica preparazione; occorre solamente scegliere l’aroma che si preferisce e il gioco è fatto. Ci sono però più alternative tra cui scegliere, vale a dire le macchine a cialde, a capsule, a caffè macinato oppure con macina caffè. E’ importante distinguere le cialde dalle capsule; le cialde si presentano come “dischetti” di caffè macinato e pressato, avvolto in uno strato di carta biodegradabile.
Le capsule sono invece dei contenitori rigidi di plastica o di alluminio chiusi in maniera ermetica. Le cialde sono facilmente smaltibili nell’umido (come i fondi di caffè macinato), mentre le capsule vanno smaltite nei rifiuti indifferenziati. Oltre ad una differenza nel materiale, cialde e capsule differiscono anche in termini di aroma (preservato ermeticamente nelle capsule) e in termini di prezzo; le capsule, a causa del materiale di rivestimento, risultano più costose.
E’ inutile negare che il caffè della moka fa da sempre parte dei piccoli gesti casalinghi e quotidiani che ci fanno sentire coccolati in casa; chiaramente la macchina da caffè non crea l’aroma forte della moka che si espande in tutta la casa. Inoltre, macinare il caffè nel momento esatto in cui si desidera consumarlo, sarebbe la cosa migliore da fare per preservare il suo profumo e gusto intenso. Questo però non sempre è possibile, basta pensare alle colazioni frenetiche prima di avviarsi a lavoro o a scuola. Un altro aspetto da tenere in considerazione è il risparmio, infatti costerà sicuramente meno un caffè fatto con la moka rispetto a quello ricavato da capsule o cialde. Allo stesso tempo, però, può risultare poco pratico pulire eventuali residui di polvere o caffè scappati durante la preparazione della moka.
Macchine da caffè Illy
Ormai è possibile trovare sul mercato macchine da caffè di ogni tipologia, forma, dimensione o marca. Illy, brand italiano fondato a Trieste nel 1933, rimane una tra le marche più acquistate. A seconda delle proprie esigenze, è possibile acquistare macchine più piccole e dalle dimensioni compatte per essere adattate ad ogni spazio e ambiente; oppure più grandi, con un design particolare e retrò, per gli amanti del vintage.
Come citato precedentemente, è possibile anche scegliere tra macchine a cialde, a capsule, a caffè macinato o con macina caffè. La scelta è molto varia anche per quanto riguarda i gusti; la scelta va dall’aroma classico a quello più intenso, da un gusto che richiama la mandorla a quello che richiama note di cioccolato. La scelta dipenderà solo dalle preferenze personali.