Abbiamo provato la Mokona Bialetti e incominciamo col dire che fa un’ottimo caffè. Il design richiama la classica Moka Bialetti che tutti abbiamo avuto e abbiamo nelle nostre case. La Mokona Bialetti però fa molto di più e ci offre un caffè espresso come potremmo berlo seduti al tavolino di un bar.
MOKONA BIALETTI: TRADIZIONE E INNOVAZIONE
La caratteristica di questa macchina da caffè è che indipendentemente dai nostri gusti, si possono utilizzare cialde, capsule o il classico macinato per fare il caffè. Sia le cialde che le capsule sono acquistabili compatibili, anche se consigliamo di usare sempre capsule e cialde della linea Bialetti, per avere garanzia di qualità del caffè.
- BIALETTI
- MOKONA CF40
Due erogatori di caffè e un braccio del vapore per la preparazione dei più classici prodotti di caffetteria. Filtro a braccetto estraibile proprio come quello delle tradizionali macchine del caffè che siamo abituati a vedere nei bar. Compreso nel set l’acessorio più importante: il pressa caffè, senza il quale, come ben sappiamo, è difficile ottenere un caffè con un buon corpo. Capacità di un litro del serbatoio dell’acqua; interfaccia semplice che permette un intuitivo utilizzo della macchina. La macchina si spegne automaticamente quando non la stiamo utilizzando, consentendo un minore usuramento dell’elettronica e garantendo un buon risparmio energetico. Design che richiama tutta la tradizione del brand Bialetti. Completata di tutti gli accessori per fare un buon caffè e per manutenzione e pulizia.
Come va la Macchina del Caffè
Chi ha acquistato la Mokona Bialetti ne parla bene: si apprezza prima di ogni altra cosa, la qualità del caffè e per una macchina che è stata fatta per fare caffè ci sembra un punto a favore. Le dimensioni e il peso non sono così ridotti, si prende il suo spazio in cucina, ma il design della macchina è moto apprezzato, non la solita scatola nera che stona con tutto il resto. Il sistema trio la fa preferire ad altri prodotti che offrono solo un tipo di alimentazione del caffè, e non si trovano cialde e capsule compatibili. con la Mokona Bialetti non c’è questo problema e ognuno può decidere cosa usare tra il caffè macinato, la cialda o la capsula. Alcuni pezzi della macchina in plastica risultano delicati e si evidenzia la scarsa durata nel tempo delle guarnizioni. Semplice da usare e da pulire, ottima per fare colazioni rapide a casa con la famiglia. Economica e bella da vedere in cucina.

Bialetti Mokona
IL CAFFE’
Abbiamo fatto tre caffè, un espresso con una miscela Bialetti, un espresso con cialda Bialetti e un espresso con capsula Bialetti. Forse un poco influenzati dall’idea romantica del caffè del bar, ci sentiamo di mettere al primo posto per intensità, corpo e gusto l’espresso fatto con miscela Bialetti. Un autentico espresso all’italiana. Secondo posto per l’espresso fatto con le capsule Bialetti, il gusto è buono grazie alla tecnologia della capsula che permette al caffè di conservare freschezza e aroma; forse perde un po’ di corpo il caffè, però rimane comunque un buon caffè. L’espresso fatto con la cialda Bialetti ci ha un po’ delusi; gusto e corpo sono deboli. Non è un cattivo caffè, risulterà buono e verrà apprezzato dagli manti del caffè leggero.
- BIALETTI
- MOKONA CF40
UNA RIFLESSIONE FINALE
La Mokkona Bialetti è una buona macchina da caffè adatta per chi è amante del buon caffè e vuole berlo in tutta comodità a casa. In comparazione con altre marche, la Mokona Bialetti risulta essere molto più versatile grazie al sistema trio; infatti è l’unica macchina sul mercato a offrire questo tipo di soluzione senza vincolare l’acquisto dei prodotti di consumo al suo brand.