Quando Decalcificare la Macchina del Caffè

Le macchine del caffè presenti nelle nostre abitazioni sono spesso e purtroppo soggette all’accumulo del calcare che si viene a creare a causa della presenza di sali di calcio e magnesio nell’acqua che utilizziamo per preparare il caffè, ovviamente la durezza della nostra acqua casalinga varia da zona a zona e negli ultimi anni il problema viene aggirato installando al tubo che porta l’acqua in casa addolcitori o altri filtri il cui compito è proprio quello di eliminare i minerali che potrebbero causare la formazione del calcare. Se però non disponi di questi apparecchi dovrai decalcificare la tua macchina ogni tre mesi circa oppure tra i 300 e i 400 utilizzi, il corretto funzionamento dell’apparecchio è ovviamente subordinato alla manutenzione e alla pulizia di esso.

Cos’è il Decalcificante?

Il decalcificante è composto di sostanze acide atte a sciogliere il calcare. La legge non obbliga i produttori a riportare l’elenco completo degli ingredienti in etichetta quindi è bene prestare sempre molta cautela quando maneggi questo tipo di prodotti e indossare le adeguate protezioni per la protezione della tua cute. Devi anche fare attenzione a che non venga in contatto con superfici delicate che potrebbero venir rovinate da esso. Essendo quindi prodotti particolari, ciò che ne rimane nella confezione al termine dell’utilizzo andrebbe smaltito nel centro di raccolta ecologica e non nella raccolta dei rifiuti domestica.

Quale Scegliere

Sembra scontato ma non lo è, scegli sempre il decalcificante proposto dall’azienda produttrice della tua macchina del caffè. Questo perchè è un prodotto già testato sul tuo apparecchio e che garantisce risultati senza rovinare la macchina. Qualora avessi difficoltà a procurartelo puoi sempre optare per un prodotto con le stesse caratteristiche presente in commercio ma seleziona sempre con cura in modo da optare per decalcificanti di qualità.

Offerta
De'Longhi Dlsc500 Ecodecalk Decalcificante Naturale per Tutte Le Macchine da Caffè, con Ingredienti da Materie Prime Naturali, Biodegradabile, Made in Italy, 500Ml
  • ECOLOGICO: utilizza solo materie prime di alta qualità e di origine vegetale (acido lattico), biodegradabili e non inquinanti per l'ambiente
  • EFFICACE: Test di laboratorio dimostrano che EcoDecalk Mini è più veloce e più efficace rispetto ai decalcificanti tradizionali
  • IGIENIZZANTE: Contribuisce a mantenere le parti interne della macchina da caffé in ottime condizioni igieniche

Come Decalcificare la Macchina da Caffè

E’ bene tener presente che il decalcificante è realizzato con componenti chimiche corrosive che potrebbero irritare la pelle e, nel malaugurato caso in cui ne venissero a contatto, gli occhi. E’ bene quindi indossare dei guanti e altre protezione per evitare il che eventuali schizzi possano toccare il nostro corpo. Prima di procedere con la decalcificazione devi leggere con cura le istruzioni riportate sulla confezione, questo perchè molti prodotti vanno diluiti in determinate quantità di acqua. Quindi versa la miscela nella serbatoio della tua macchina e accendila. Posiziona un contenitore sotto l’erogatore e premi il pulsante di avvio come se stessi facendo un normale caffè, ripeti l’operazione sino a vuotare il serbatoio di circa 1/3, quindi spegni la macchina e lascia riposare dai quindici minuti alla mezzora. Una volta trascorso il tempo dovrai apprestarti a fare nuovamente l’operazione per almeno due volte.

Quando Decalcificare Macchina Caffè

Quando Decalcificare Macchina Caffè

Una volta vuotato completamente il serbatoio dovrai lavarlo con cura in modo da eliminare ogni possibile residuo che potrebbe causare problemi di salute se ingerito. Riempi il serbatoio con acqua fresca e pulita e procedi con la pulizia del canale di erogazione dell’acqua, come hai fatto in precedenza ma stavolta senza decalcificante. Fai uscire circa cinque volte l’acqua pulita come se stessi facendo il caffè, ma ovviamente senza capsula o cialda, a distanza di intervalli di qualche minuto. In alternativa, molte macchine per il caffè hanno un’apposita procedura da seguire che consiste nel premere in una determinata sequenza i pulsanti che normalmente si utilizzano per selezionare il caffè.

Al termine dell’operazione è bene pulire l’apparecchio con un panno umido per eliminare eventuali gocce di acqua e decalcificante che potrebbero essere finite sull’esterno della macchina. Sempre con un panno pulisci da eventuali residui anche l’erogatore di caffè e, se la macchina lo presenta, il cappuccinatore. Presta maggiore attenzione a quei luoghi dove la polvere potrebbe depositarsi e che nel quotidiano non hai mai il tempo di spolverare.

Offerta
De'Longhi Dlsc500 Ecodecalk Decalcificante Naturale per Tutte Le Macchine da Caffè, con Ingredienti da Materie Prime Naturali, Biodegradabile, Made in Italy, 500Ml
  • ECOLOGICO: utilizza solo materie prime di alta qualità e di origine vegetale (acido lattico), biodegradabili e non inquinanti per l'ambiente
  • EFFICACE: Test di laboratorio dimostrano che EcoDecalk Mini è più veloce e più efficace rispetto ai decalcificanti tradizionali
  • IGIENIZZANTE: Contribuisce a mantenere le parti interne della macchina da caffé in ottime condizioni igieniche

Sfrutta l’occasione della decalcificazione anche per pulire in profondita la macchina per il caffè, smonta il vano raccogli gocce, se estraibile, e puliscilo con dell’acqua tiepida e un goccio di detersivo per piatti. Se la macchina ha dei filtri per cialde o caffè macinato che puoi rimuovere, approfitta per smontare e pulire anche quelli. Quando avrai finito le pulizie e rimontato i pezzi dell’apparecchio avrai a disposizione una macchina per il caffè decalcificata e pulita pronta a produrre degli ottimi caffè. In ogni caso, è sconsigliato l’uso di metodi fai da te che potrebbero rovinare la macchina, come l’uso dell’aceto.

Leave a Reply